Matera City Pass Logo

Scopri il Matherarium di Matera: Un Viaggio Multimediale nei Sassi Sotterranei

Scopri il Matherarium di Matera: Un Viaggio Multimediale nei Sassi Sotterranei

Scopri il Matherarium di Matera: Un Viaggio Multimediale nei Sassi Sotterranei

Introduzione

Sei pronto a scoprire un mondo nascosto sotto i Sassi di Matera? Il Matherarium ti aspetta: un'esperienza multimediale unica, ambientata nelle antiche grotte dell'Ipogei Motta, dove storia, tecnologica e arte si fondono.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di oltre 1.000 m² di tunnel sotterranei trasformati in un percorso coinvolgente, fatto di proiezioni a 360°, ricostruzioni e racconti sulla vita quotidiana degli abitanti dei Sassi.

Il Matherarium e l'Ipogei Motta: una location senza eguali

L'Ipogei Motta è un complesso sotterraneo di antiche grotte, che copre più di 1.000 metri quadrati. Grazie a tecnologie all'avanguardia, questo spazio è stato trasformato nel Matherarium, un vero e proprio viaggio nel tempo.

  • Spazio ampio e suggestivo
  • Ambientazione autentica nelle grotte di Matera
  • Tecnologia multimediale al servizio della storia

Cosa vedere al Matherarium: proiezioni e ricostruzioni immersivi

L'attrazione principale sono le oltre 15 proiezioni a 360°, che riportano in vita il passato quotidiano degli abitanti dei Sassi:

  • La macinatura del grano nei mulini
  • La preparazione del pane nel forno
  • La spremitura delle olive per ottenere olio

Immagina di camminare tra le pareti di tufo illuminate da un gioco di luci e immagini, completamente immerso in quei gesti antichi.

Atmosfera unica tra cisterne, cappelle e tradizioni

Il percorso si snoda attraverso cisterne illuminate da candele e cappelle torce in mano, dove si respira ancora l’atmosfera di fede e rituali secolari tipici dei Sassi.

Potrai scoprire:

  • Le tecniche di conservazione dell’acqua
  • Passaggi segreti e cunicoli sotterranei
  • L’antica vita degli abitanti, fatta di utensili e strumenti tradizionali

Queste testimonianze raccontano una storia di sopravvivenza e ingegno, immersa in un ambiente quasi magico.

Un viaggio immersivo di 35 minuti nel cuore di Matera

Il percorso dura circa 35 minuti, un tempo ideale per immergersi nella storia e nelle tradizioni che hanno trasformato i Sassi da “vergogna d’Italia” a Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Durante la visita:

  1. Seguirai la narrazione multimediale
  2. Esplorerai luoghi poco conosciuti e ricostruiti
  3. Vivrai un’esperienza multisensoriale indimenticabile

Consigli per visitare e risparmiare

Non perdere l’opportunità di visitare il Matherarium con un biglietto scontato! Grazie al Matera City Pass potrai approfittare di una tariffa agevolata.

  • Acquista il pass online
  • Approfitta di sconti sulle attrazioni principali
  • Pianifica la visita per ottimizzare il tempo in città

Conclusione

Il Matherarium è molto più di una semplice visita guidata: è un’esperienza immersiva che ti farà vivere la vera storia di Matera e dei suoi Sassi. Se sei curioso di scoprire un lato nascosto e affascinante della città, questo è il luogo da non perdere.

Prenota la tua visita e immergiti nell’atmosfera unica delle grotte sotterranee, tra proiezioni, luci e tradizioni millenarie.

---

Esplora. Vivi. Scopri il Matherarium di Matera.

---